user preferences

Upcoming Events

No upcoming events.
Search author name words: Lucio Garofalo

italia / svizzera / storia / opinione / analisi Monday July 20, 2020 22:21 by Lucio Garofalo
19 anni or sono, il 20 luglio del 2001, Carlo Giuliani era solo un ragazzo di 23 anni. Era nato nel 1978, un anno di straordinari cambiamenti intervenuti nella società italiana, anzitutto sul fronte dei diritti e delle libertà civili e del costume... read full story / add a comment
italia / svizzera / scuola e università / opinione / analisi Friday June 26, 2020 17:09 by Lucio Garofalo
Io sono un maestro di scuola primaria, e non un docente universitario, per cui posso garantire che i danni arrecati dalla didattica a distanza in questo segmento, e direi in tutto il primo ciclo dell'istruzione, sono notevoli. C'è chi, invece, ripete come una sorta di mantra spirituale la tesi propagandista che la DaD avrebbe "salvato la scuola" dall'emergenza pandemica... read full story / add a comment
italia / svizzera / scuola e università / opinione / analisi Saturday June 13, 2020 18:18 by Lucio Garofalo
L'improvvisa emergenza epidemiologica, dovuta al Covid-19, ha finito (temo) per infliggere il colpo di grazia agli ultimi baluardi o fermenti di resistenza di qualsiasi forma di sapere autentico, vale a dire di matrice umanistica, nella realtà della scuola, oramai asservita a logiche di segno aziendalistico ed al dominio ostentato della burocrazia e delle tecnologie digitali, in funzione degli interessi più luridi del mercato del lavoro e del profitto capitalistico... read full story / add a comment
italia / svizzera / scuola e università / opinione / analisi Tuesday May 26, 2020 21:06 by Lucio Garofalo
Ormai siamo alla conclusione di un anno scolastico anomalo e temo che i bambini siano esausti. Sarò una sorta di bastian contrario, ma è già tanto se gli alunni hanno avuto la pazienza di seguire fino ad oggi la DaD. Secondo me, la didattica digitale non è efficace, tutt'altro. Anche se numerosi presidi propugnano e sponsorizzano la DaD. E persino qualche collega "fanatica". read full story / add a comment
italia / svizzera / storia / opinione / analisi Tuesday July 23, 2019 17:13 by Lucio Garofalo
A proposito del tema della violenza, in questi giorni, a 18 anni di distanza dal 2001, vengono rievocate le drammatiche giornate di Genova, segnate dalle terribili violenze della repressione poliziesca, dall'assalto alla scuola Diaz, dalle torture nel carcere di Bolzaneto, dall'assassinio di Carlo Giuliani, ecc. read full story / add a comment
d1a7tr8844d17b000345539be5273f2110f598.gif
italia / svizzera / repressione / prigionieri / opinione / analisi Monday July 22, 2019 00:21 by Lucio Garofalo   image 1 image
18 anni fa, il 20 luglio del 2001, Carlo Giuliani era un ragazzo di 23 anni. Era nato nel 1978, un anno di notevoli e straordinari mutamenti della società italiana anzitutto sul terreno dei diritti e delle conquiste civili... read full story / add a comment
italia / svizzera / scuola e università / altra stampa libertaria Wednesday July 05, 2017 23:09 by Lucio Garofalo
Le scuole, da quando sono gestite da sedicenti "presidi-manager", che mirano ad esercitare un certo tipo di "politica", nell'accezione più deteriore del termine, ossia nel senso di un'operazione di squallido proselitismo clientelare ad esclusivo vantaggio di sé e di altri notabili politici locali, non sono più ambienti sani ed integri moralmente, frequentabili dai discenti... read full story / add a comment
internazionale / imperialismo / guerra / opinione / analisi Wednesday November 16, 2016 18:45 by Lucio Garofalo
Provo a mettere un po' d'ordine tra le varie interpretazioni e le valutazioni più disparate che ho letto in questi giorni sulla vittoria di Trump (imprevista solo per i media "mainstream") alle elezioni presidenziali USA... read full story / add a comment
italia / svizzera / scuola e università / opinione / analisi Tuesday September 20, 2016 16:27 by Lucio Garofalo
Finora non ho avuto il tempo a disposizione per riflettere sul caso di Tiziana, la ragazza suicida per la vergogna. Ma non credete che si debba tentare un approccio più serio, intelligente ed approfondito rispetto ai vari post e ai commenti letti a riguardo? read full story / add a comment
italia / svizzera / scuola e università / opinione / analisi Sunday September 11, 2016 22:08 by Lucio Garofalo
All'inizio di ogni anno scolastico, si rinnova l'abitudine (quasi fosse un rito propiziatorio) di rivedere, con sommo diletto personale, lo sceneggiato televisivo "Diario di un maestro", prodotto nel 1972 da Mamma Rai, che all'epoca assolveva ad un'importante funzione pedagogico-culturale... read full story / add a comment
italia / svizzera / scuola e università / opinione / analisi Sunday September 11, 2016 22:05 by Lucio Garofalo
All'inizio di ogni anno scolastico, si rinnova l'abitudine (quasi fosse un rito propiziatorio) di rivedere, con sommo diletto personale, lo sceneggiato televisivo "Diario di un maestro", prodotto nel 1972 da Mamma Rai, che all'epoca assolveva ad un'importante funzione pedagogico-culturale... read full story / add a comment
italia / svizzera / scuola e università / opinione / analisi Saturday September 03, 2016 03:23 by Lucio Garofalo
Ieri mattina, durante il primo Collegio dei docenti del nuovo anno scolastico, tra i numerosi punti all'Ordine del Giorno si è discusso delle sedicenti "buone pratiche" (adotto il lessico abitualmente adoperato dal dirigente per indicare una serie di abitudini e di esperienze "virtuose" poste in essere in una scuola), degli adempimenti e delle più urgenti deliberazioni concernenti aspetti burocratico-organizzativi: la nomina dei membri di una serie di commissioni tecniche, gli incarichi incentivabili con il Fondo di Istituto, corrispondenti anche a voci sottoposte ai meccanismi per l'assegnazione del bonus finale, ossia alla valutazione premiale del DS, la definizione dei criteri utili per la designazione delle Funzioni Strumentali e delle loro aree di competenza: insomma, una sequenza di argomenti noiosi sollevati ad ogni inizio d'anno scolastico... read full story / add a comment
italia / svizzera / cultura / opinione / analisi Friday September 02, 2016 01:07 by Lucio Garofalo
A proposito del rapporto che si instaura, inestricabilmente, tra militanza politica e scrittura, mi sorge una riflessione. A partire dall'esigenza di far ricorso alla parola scritta, anzitutto, ma non solo, per ragioni di militanza politica... read full story / add a comment
italia / svizzera / scuola e università / opinione / analisi Tuesday August 30, 2016 02:16 by Lucio Garofalo
È ormai imminente l'avvio del nuovo anno scolastico. La sede in cui dovrò prestare servizio è quella dell'anno scorso: dista pochi chilometri dal luogo in cui attualmente abito ed è un ambiente, tutto sommato, vivibile e pacifico. Almeno per il momento, gli effetti velenosi della "Buona Scuola" non sono stati inoculati. Ecco il punto che mi preme sollevare: la spinosa e famigerata questione della "Buona Scuola", com'è stata ribattezzata la "riforma" renziana della scuola... read full story / add a comment
italia / svizzera / lotte sul territorio / opinione / analisi Monday August 29, 2016 06:14 by Lucio Garofalo
Non mi dispiacerebbe affatto se si risvegliasse una vivace e sincera dialettica democratica e pluralistica nella comunità lionese... read full story / add a comment
italia / svizzera / ambiente / opinione / analisi Friday August 26, 2016 01:53 by Lucio Garofalo
Tra le abitazioni private e gli edifici pubblici che sono crollati a causa del sisma dell'altra notte, rientra addirittura una scuola costruita nel 2012, per cui dovrebbe essere stata, almeno in teoria, una struttura antisismica. In ogni caso, alcuni giorni fa si è verificata in Giappone una scossa della stessa entità (magnitudo 6 scala Richter), ma non si sono registrati danni alle persone... read full story / add a comment
italia / svizzera / ambiente / opinione / analisi Wednesday August 24, 2016 23:02 by Lucio Garofalo
La terra trema ancora in Italia, ma non abbiamo imparato nessuna lezione... read full story / add a comment
italia / svizzera / cultura / recensione Thursday August 18, 2016 02:50 by Lucio Garofalo
Ho letto il libro di un autore irpino, intitolato "Lettera a un Giudice". È un romanzo scritto in forma epistolare che racconta l'amara vicenda, non autobiografica, di un "secchione" (inteso in un'accezione simpatica e goliardica) che, non essendo raccomandato, fallisce la prova di un concorso per dirigenti pubblici, per cui decide di rivolgersi ad un magistrato per offrire libero sfogo al suo sdegno contro la corruzione ed il malcostume della società... read full story / add a comment
italia / svizzera / scuola e università / opinione / analisi Wednesday August 17, 2016 23:34 by Lucio Garofalo
L'ideologia che ispira la politica del renzismo, che definire "vandalico" sarebbe un eufemismo, è riconducibile ad una propensione ad assecondare i "poteri forti" (in primis, la Confindustria), ma anche gli umori e gli istinti più irrazionali e viscerali delle fasce sociali più retrograde, qualunquiste e rozze della popolazione italiota. Le spinte retrive si possono riassumere in una volontà di azzerare o neutralizzare quelli che sono gli effetti ancora vivi, in termini di progresso e di emancipazione civile e culturale, generati dalle battaglie sociali e dai movimenti politico-sindacali sorti dal biennio 1968/69... read full story / add a comment
italia / svizzera / religione / opinione / analisi Wednesday August 17, 2016 00:47 by Lucio Garofalo
Com'è noto, il calendario cristiano rievoca oggi la festività di san Rocco, patrono di Lioni, il mio borgo natio. Ma, a quanto pare, san Rocco è un santo venerato ed onorato in numerosi luoghi d'Italia e all'estero... read full story / add a comment

Front page

International anarchist call for solidarity: Earthquake in Turkey, Syria and Kurdistan

Elements of Anarchist Theory and Strategy

19 de Julio: Cuando el pueblo se levanta, escribe la historia

International anarchist solidarity against Turkish state repression

Declaración Anarquista Internacional por el Primero de Mayo, 2022

Le vieux monde opprime les femmes et les minorités de genre. Leur force le détruira !

Against Militarism and War: For self-organised struggle and social revolution

Declaração anarquista internacional sobre a pandemia da Covid-19

La révolution du Rojava a défendu le monde, maintenant le monde doit défendre la révolution du Rojava!

Anarchist Theory and History in Global Perspective

Trans Rights is a Class Issue

Capitalism, Anti-Capitalism and Popular Organisation [Booklet]

AUKUS: A big step toward war

Reflexiones sobre la situación de Afganistán

Αυτοοργάνωση ή Χάος

South Africa: Historic rupture or warring brothers again?

Declaración Anarquista Internacional: A 85 Años De La Revolución Española. Sus Enseñanzas Y Su Legado.

Death or Renewal: Is the Climate Crisis the Final Crisis?

Gleichheit und Freiheit stehen nicht zur Debatte!

Contre la guerre au Kurdistan irakien, contre la traîtrise du PDK

Meurtre de Clément Méric : l’enjeu politique du procès en appel

Comunicado sobre el Paro Nacional y las Jornadas de Protesta en Colombia

The Broken Promises of Vietnam

Premier Mai : Un coup porté contre l’un·e d’entre nous est un coup porté contre nous tou·tes

© 2005-2023 Anarkismo.net. Unless otherwise stated by the author, all content is free for non-commercial reuse, reprint, and rebroadcast, on the net and elsewhere. Opinions are those of the contributors and are not necessarily endorsed by Anarkismo.net. [ Disclaimer | Privacy ]