|
Donato Romito (1954-2018)
Oggi 13 gennaio 2018 ci ha lasciati Donato Romito, segretario nazionale di Alternativa Libertaria e militante comunista anarchico. Maestro e sindacalista ha fortemente inciso nella vita sociale e politica della provincia di Pesaro e Urbino, unendo nel tempo all’indefessa militanza politica una profonda attività di formatore, una raffinata sensibilità di storico di movimento e di didatta, oltre a una intensa e instancabile attività sindacale, in CGIL prima, e nell’Unicobas poi, tali da considerarlo un punto di riferimento per tutto il movimento anarchico e per la sinistra di questo territorio.
La camera ardente sarà aperta all’ospedale di Muraglia (Pesaro) domenica 14 nel pomeriggio e lunedì 15 nel pomeriggio.
Le compagne e i compagni di Alternativa Libertaria/FdCA invitano chi vorrà salutare Donato ad una cerimonia laica che si svolgerà sabato 20 gennaio alle ore 15 presso il Cimitero dell’Ulivo di Fano.
“Nostra patria è il mondo intero, nostra legge è la libertà”
Si vedono anche:
Le organizzazioni europee federate nella rete Anarkismo si sono riunite tra il 18 e il 19 novembre a Genova. Abbiamo parlato e discusso, ragionato e pensato, provando a pianificare quelli che sono i nostri compiti da portare avanti, come rete, in Europa.
Le delegazioni provenienti da Galles, Francia, Italia, Svizzera e Irlanda, e un saluto caloroso dai compagni/e catalani di Embat, hanno espresso la necessità di seguire e sviluppare un intervento comune.
Solidarietà con le vittime di omofobia in Cecenia e non solo
Renzi è caduto. Le sue politiche no. E’ sempre più urgente recuperare capacità di coalizione e di lotta alla base nei luoghi di lavoro e nel territorio, ri-costruire strumenti e metodi di ampia partecipazione dal basso, forme di solidarietà autogestite, forme di vertenzialità conflittuali che facciano crescere coscienza e progettualità.
In questi 30 anni AL/fdca ha cercato costantemente di agire e proporsi come organizzazione politica coesa e responsabile i/le cui militanti siano parte naturale degli organismi di massa, del sindacato, dei movimenti, dello sperimentare alternative possibili per essere al loro interno volano ed orientamento delle idee, organizzatori dal basso della forza collettiva di lotta e della solidarietà, per contribuire allo sviluppo e radicamento dei movimenti sociali contro la guerra ed il militarismo, contro il liberismo, contro lo sfruttamento e la mercificazione di persone e risorse, contro il razzismo e la riduzione in schiavitù di donne e uomini, contro le discriminazioni sessiste ed il patriarcato, portandovi prassi e contenuti a carattere anticapitalistico, antiautoritario ed antifascista.
Per contribuire alla costruzione di un fronte sociale delle forze di opposizione e rivendicative che sappia accumulare capacità di lotta, di contropotere e di progettualità edificatrice dell'alternativa libertaria.
This page can be viewed in English Italiano Català Ελληνικά Deutsch |
|