Far funzionare i Mondiali del 2010 a favore della classe povera e lavoratrice
africa meridionale |
vari |
opinione / analisi
Thursday January 28, 2010 19:23
by Zabalaza Anarchist Communist Front - ZACF

Volantino
Testo di un volantino distribuito da militanti dello Zabalaza Anarchist Communist Front (ZACF) e del circolo di studio sull'anarchismo di Orlando West durante un torneo di calcio presso un insediamento informale a Soweto. Purtroppo il torneo è stato cancellato a causa della pioggia. [English] [Français] [Ελληνικά]
Far funzionare i Mondiali del 2010 a favore della classe povera e lavoratrice
Sin da quando il Sud Africa è stato scelto di ospitare i Mondiali FIFA del 2010, il governo dell'ANC ci ha fatto un sacco di promesse, creando false aspettative sui benefici per tutto il paese, per l'economia, per i lavoratori e i poveri. Ci hanno detto che saranno creati posti di lavoro, che il turismo genererà enorme quantità di soldi che si potrebbero investire in servizi e sviluppo. Anzi, progetti come quelli del Gautrain e il Rea Vaya [1] sono stati approvati soprattutto a causa dei Mondiali.
Ma chi è che veramente beneficerà e profitterà dai Mondiali e progetti associati? Chi potrà permettersi il prezzo del biglietto Gautrain dall'aeroporto a Sandton? Chi viaggerà dall'aeroporto a Sandton... l'operaio o l'imprenditore e il turista? Per chi hanno costruito il Rea Vaya? Per il tifoso di calcio che abita nella favela di Protea South e che dovrebbe pagare il taxi che gli porta a Regina Mundi così che possa prendere il Rea Vaya fino a Ellis Park per vedersi una partita di calcio ai Mondiali, il biglietto per la quale non può comunque permettersi? Oppure saranno i turisti che vogliono viaggiare in sicurezza dal centro fino a Soweto nel massimo confort, giusto per vedere come vivono gli africani poveri?
Ora, con i Mondiale dietro l'angolo, noi dobbiamo chiederci chi avrà tutti benefici dai Mondiali. Abbiamo speso milioni e milioni di rand sugli stadi (che rimaranno in ogni probabilità vuoti dopo i Mondiali), soldi che tranquillamente avrebbero potuto finanziare i servizi e lo sviluppo. Anche quei lavoratori fortunati che hanno trovato lavoro durante i preparativi per i Mondiali, dovranno affrontare la disoccupazione appena saranno terminati i lavori sugli stadi - per non parlare del fatto che anche durante questi mesi hanno dovuto fare sciopero contro i bassi stipendi e le pessime condizioni di lavoro, ossia contro lo sfruttamento. La FIFA, una delle corporations più ricche del mondo, ha vietato tutti i commercianti ambulanti nei pressi degli stadi durante i Mondiali, e ha concesso licenze solo a grandi aziende come Nandos e Steers. Se è vero che i Mondiali sono per il bene del popolo, nonché modo di alleviare la miseria e creare opportunità per i poveri in Sud Africa, allora perché il governo non si è opposto a questa decisione? Perché non lavora per far sì che i poveri dai territori circostanti gli stadi possano beneficiare con la possibilità di vendere i loro prodotti fuori dagli stadi?
- Perché i biglietti sono talmente costosi che noi, le persone che con le nostre mani abbiamo costruito gli stadi, pagandoli con le nostre tasse, non possiamo permetterci nemmeno un solo biglietto?
- Perché si usano le tasse degli sudafricani per pagare gli alloggi agli ufficiali della FIFA in alberghi di lusso, mentre noi viviamo nei bidonvilles?
- Perché il governo non ha collaborato con o consultato le comunità operaie e poveri, per sapere che cosa noi ci aspettiamo dai Mondiali e come crediamo che il governo possa realizzarlo?
- I posti di lavoro creati per 2010, e quello che forse lo seguiranno, saranno posti sicuri con uno stipendio decente? Oppure saranno posti a breve termine, con stipendi da fame, in condizioni pericolosi, senza benefici come l'assistenza medica?
- E quei lavoratori che perderanno il proprio posto di lavoro dopo il torneo? E le loro famiglie?
- Cosa succederà dopo i Mondiali? I profitti saranno investiti nei servizi e nello sviluppo, e come possiamo mettere pressioni sul governo per far sì che sarà così?
- Perché lo Stato sudafricano era tanto entusiasta di ospitare i Mondiali del 2010? Perché ha scelto di spendere tanti soldi su un evento simile, quando ci sono tanti problemi gravi che affliggono il paese?
- Perché il calcio - tradizionalmente uno sport della classe lavoratrice - sta diventando la riserva dei ricchi?
Unitevi a noi tifosi preoccupati dopo la partita di oggi per un dibattito sulle questioni sollevate in questo volantino, ed altre ancora. Cerchiamo insieme di trovare una risposta alla domanda:
Come possiamo costringere il governo di far funzionare i Mondiali del 2010 a favore della classe povera e lavoratrice?
Questo volantino è stato preparato dallo Zabalaza Anarchist Communist Front (ZACF) in collaborazione con il circolo di studio sull'anarchismo di Orlando West.
Traduzione a cura di FdCA-Ufficio relazioni internazionali
Nota:
1. Gautrain è un nuovo sistema ferroviaria rapida che collegherà Johannesburg, Pretoria e l'aeroporto internazionale di OR Tambo (Johannesburg). Rea Vaya è un nuovo sistema di trasporti su ruota per la città di Johannesburg.
This page can be viewed in
English Italiano Deutsch