|
Recent articles by CGA Relations Internationales
Αίγυπτος: Η εκ&... Sep 17 13 “Silence is complacency”: Against the Coup in Egypt Aug 21 13 في مصر كما ف... Dec 31 12 In Egitto come in Francia, diciamo no al fascismo!![]() ![]() ![]() ![]() ![]() In un contesto di crisi capitalista, le rivolte popolari si stanno espandendo da diversi anni. In Egitto, la rivolta aveva assunto una dimensione rivoluzionaria con la cacciata di Mubarak. Ma è stata ostacolata fin dall'inizio dalla dinamica contro-rivoluzionaria del fascismo religioso. [Français] In Egitto come in Francia, diciamo no al fascismo!In un contesto di crisi capitalista, le rivolte popolari si stanno espandendo da diversi anni. In Egitto, la rivolta aveva assunto una dimensione rivoluzionaria con la cacciata di Mubarak. Ma è stata ostacolata fin dall'inizio dalla dinamica contro-rivoluzionaria del fascismo religioso. I Fratelli Musulmani, dopo essersi tenuti attentamente alla larga dalla rivolta popolare, una rivolta che essi non avevano iniziato, sono stati chiamati a fare da ruota di scorta dalla borghesia egiziana insieme a tutta la borghesia occidentale. Giocando il ruolo storico che le correnti fasciste - indipendentemente dal fattore religioso - hanno sempre svolto, i Fratelli Musulmani hanno assunto una posizione pseudo-rivoluzionaria per ottenere l'accesso al potere politico, diventando così lo strumento reale della riscossa controrivoluzionaria. In Egitto, i Fratelli Musulmani, storicamente sostenuti dall'imperialismo britannico per controbilanciare il movimento indipendentista ed il movimento operaio, si sono organizzati sulla base di un'ideologia che è stata definita da Sayyid Qutb (1906-1966, esponente di spicco dei Fratelli Musulmani, ndt) - come senza dubbio una ideologia fascista-religiosa. Come i fascisti in Francia ed in qualunque altra parte del mondo, i Fratelli Musulmani portano avanti una cosiddetta dimensione "sociale" mentre nello stesso tempo si oppongono con la violenza alle lotte dei lavoratori, sviluppando una visione razzista ed anti-semita del mondo, per guidare una "rivoluzione" nazional-religiosa. Al pari dei fascisti francesi che difendono un "capitalismo nazionale", i Fratelli Musulmani sostengono un "capitalismo musulmano" che non è altro che la formula ideologica degli interessi della borghesia egiziana. Le prime misure prese da Morsi, sotto l'infuenza dei Fratelli Musulmani, sono state dirette contro il movimento dei lavoratori. Possiamo ricordarne alcuni esempi: la messa al bando degli scioperi, la criminalizzazione degli attivisti sindacali, e la volontà di mettere sotto controllo i sindacati operai, pienamente in linea con i desiderata del sindacalismo fascista verticistico e corporativo. Ma ci sono state anche misure contro le donne e contro le minoranze religiose. Dopo essersi alleati con la giunta militare dello SCAF (Consiglio Supremo delle Forze Armate, ndt), i Fratelli Musulmani sono emersi come i rappresentanti più efficienti della borghesia egiziana. Ora, stanno cercando di instaurare un regime fascista-religioso tramite un "atto di forza". Stanno cercando di giustificare tale atto dicendo che il loro scopo è quello di liquidare il vecchio apparato statale di Mubarak, mentre ne tengono la gran parte in piedi - fatta eccezione per pochi subalterni portati in processi solo di nome. In realtà questo atto-di-forza punta a liquidare le lotte dei lavoratori come dimostrato dal giro di vite imposto agli scioperanti ed agli attivisti sindacali per la lotta di classe. Tra le vittime di questo giro di vite ci sono 3 compagni, militanti del Movimento Socialista Libertario egiziano: Mohamed Serag El-Din, Mohamed Ezz ed Ali El-Kastawy. Per giustificare questo atto-di-forza, si cerca di nascondere tutto sotto una impiallacciatura democratica facendo ricorso ad un referendum organizzato in circostanze sospette. La Coordination des Groupes Anarchiste (Fr) esprime la sua solidarietà alle donne egiziane ed alla classe lavoratrice affinché insorga nuovamente, questa volta contro il fascismo religioso. Affermiamo in particolare il nostro appoggio ai compagni anarchici egiziani che lottano per l'alternativa anarchica, nel cuore della rivolta popolare, come una barriera contro l'autoritarismo militare e fascista.
In Egitto come in Francia, il fascismo è una cancrena: se non lo estirpiamo, finirà con l'ucciderci!
Coordination des Groupes Anarchistes (Fr)28 Dicembre 2012
Traduzione a cura di FdCA-Ufficio Relazioni Internazionali
|
Front pageEs Ley por la Lucha de Las de Abajo Covid19 Değil Akp19 Yasakları: 14 Maddede Akp19 Krizi [Perú] Crónica de una vacancia anunciada o disputa interburguesa en Perú Nigeria and the Hope of the #EndSARS Protests Aλληλεγγύη στους 51 αντιφασίστες της Θεσσαλονίκης Women under lockdown all around the world Solidarity with the Struggle of North American People! A libertarian socialist view of the capitalist and health crisis in the Americas Para las Clases Populares del Mundo, Pandemia, Crisis, Todos los Tiempos son de Lucha Nossa Concepção De Feminismo Na Perspectiva Do Anarquismo Organizado Frente a la Pandemia Capitalista, Solidaridad entre los Pueblos La force des femmes change le monde The competition between Iran and United States over Iraq Beyond Pension Reforms: Interview on the General Strike in France Comunicado de lanzamiento de la Coordinación Anarquista Latinoamericana (CALA) [Colombia] Vamos al Paro Nacional del 21 de noviembre [Catalunya] Una sentència que ataca les llibertats i els drets civils |